• Home
  • Blog
  • RCB
  • App
  • Recensioni
    • Musica
    • Concerti
    • Film
    • Libri
  • Playlist
  • Meteo
    • Dati in tempo reale
    • Dati storici
    • Allarmi meteo
  • Scatti
  • Webcam
  • Shop
  • Newsletter
  • Contatti
  • Sostieni
  • Benvenuto a Casa Bastiano!

Casa Bastiano

Tanta buona musica, i dati in tempo reale della stazione meteo di Montese, le immagini delle webcam della zona e qualche buon consiglio!

Menu
  • Home
  • Blog
  • RCB
  • App
  • Recensioni
    • Musica
    • Concerti
    • Film
    • Libri
  • Playlist
  • Meteo
    • Dati in tempo reale
    • Dati storici
    • Allarmi meteo
  • Scatti
  • Webcam
  • Shop
  • Newsletter
  • Contatti
  • Sostieni
 › Cose interessanti › Prove di riciclo

Prove di riciclo

greenvespa 03/07/2007     No Comment    

Era un po’ di tempo che l’avevo in mente e questa mattina, finalmente, l’ho fatto: ho spulciato i siti dei principali fornitori di materiali di consumo per stampanti (Epson, HP e Dell) in cerca di un modo per smaltire correttamente i toner e le cartucce esaurite che nella ditta per la quale lavoro abbiamo diligentemente conservato fino ad oggi.
Risultato?
Abbastanza bene, ma solo abbastanza!

Iniziamo con Dell: esiste il numero verde 800802123 (presente all’interno di ogni confezione nuova di toner) al quale rivolgersi per prenotare un ritiro. Da 6 pezzi in su è gratuito. Bisogna imballare i toner nella loro confezione originale e chiuderli con un po’ di scotch neutro. All’apparenza tutto molto semplice e funzionale. Ho prenotato un ritiro… nel giro di 20 giorni dovrebbe essere effettuato… vi farò sapere. Non ho visitato il sito poiché l’efficienza dell’operatore ha risolto ogni mio dubbio.

Continuamo con Epson: non avendo trovato subito informazioni in merito alla politica ambientale di Epson sul sito ufficiale ho chiamato il customer care e ho spiegato il problema: sono una ditta e ho 20 toner Epson esauriti da smaltire… come faccio? Epson ha un programma di ritiro dei toner esausti così come altri suoi concorrenti di mercato?
Risposta: è la prima volta che ci fanno questa domanda, aspetti un attimo in linea che chiedo. Passi l’inesperienza delle giovani leve epson al customer care, ma possibile che nel database a cui attingono non ci sia proprio niente sotto la voce riciclo? Passa qualche minuto e il gentile operatore mi informa che c’è una sezione dedicata sul sito Epson. Chiedo dove e lui, cortesemente, mi spiega:
Informazioni aziendali – la responsabilità sociale per Epson.
Ringrazio, sottolineo che penso sia molto importante che il customer care sia a conoscenza di tale pagina e riattacco. Nel frattempo leggo sul sito la politica ambientale di Epson e la certificazione iso 14001, ma non trovo ancora informazioni in merito al riciclo… provo tutti i link che trovo nella pagina: l’
ultimo, in inglese, mi porta nella sezione “Epson and the environment“. In fondo alla pagina trovo finalmente “Toner Cartridge Collection Website“: la pagina torna in italiano, c’è una bella brochure scaricabile e viene offerta la possibilità di registrarsi per poter accedere gratuitamente al servizio di raccolta cartucce toner esauste in modo conforme alla normativa sui rifiuti. Mi registro e rimango in attesa della password per poter richiedere la scatola di raccolta dei toner e prenotarne il ritiro. Vi aggiornerò…

Finiamo con HP: parto direttamente dal sito e in modo semplice e coerente arrivo in breve tempo alla pagina contenente le informazioni sul servizio di riciclo di HP. Scopro, con interesse, che il riciclo per HP riguarda sia le cartucce per stampanti laser o a getto d’inchiostro che le apparecchiature informatiche. Con HP sembra possibile riciclare apparecchiature informatiche di qualsiasi marca, come computer, stampanti e prodotti multifunzione.
Per il momento mi interesso solamente ai toner e quindi proseguo cercando più informazioni sul programma mondiale di riciclo di HP: scopro che è giustamente diviso per fasce d’utenti (privati, piccole e medie imprese, settore pubblico e grandi imprese) e che prevede due modalità a seconda dei consumi.
Consumo ridotto (meno di 5 cartucce di stampa HP LaserJet o 10 cartucce HP Inkjet al mese): bisogna utilizzare le buste preaffrancate contenute nelle nuove confezioni di cartucce HP oppure richiederle online.
Consumo elevato (più di 5 cartucce di stampa HP LaserJet o 10 cartucce HP Inkjet al mese): è possibile ordinare online i contenitori di raccolta Planet Partners.
Dato che abbiamo poche stampanti HP provo ad ordinare online le buste preaffrancate e rimango fregato: “Grazie per la Vostra richiesta relativa al programma Planet Partners. Siamo spiacenti di informarVi che HP non sta attualmente offrendo servizi per il ritiro di singole cartucce di stampa nel Vostro Paese. Siamo alla continua ricerca di opportunità per poter espandere ed estendere il programma Planet Partners, quindi Vi preghiamo di controllare periodicamente questa pagina per verificare la disponibilità di nuove soluzioni per il Vostro Paese. Nel frattempo Vi raccomandiamo di smaltire le Vostre cartucce di stampa a fine vita conformemente a quanto previsto dalla normativa locale. Ancora grazie per il Vostro interesse verso HP ed il programma Planet Partners.”
A questo punto faccio richiesta per un contenitore piccolo di raccolta per cartucce a getto d’inchiostro HP e uno per la raccolta di cartucce HP LaserJet. Mi registro (non è obbligatorio) e la richiesta è subito accettata. Dimenticavo, anche questo servizio, è proposto gratuitamente da HP. Ora attendo i contenitori… vi informerò del loro arrivo.

La morale?
All’inizio del discorso ho dato un giudizio “abbastanza buono”, ora vorrei spiegare meglio il mio punto di vista. Il fatto che tutti e 3 i fornitori, seppur in modo più o meno trasparente, abbiano implementato già da tempo un sistema GRATUITO di recupero dei toner esausti è una notizia estremamente importante e positiva. E’ poi vero che ho dovuto passare mezza giornata a telefonare, navigare, cercare informazioni, parlare con il customer care, spiegare, provare registrarmi, ecc… ma alla fine sono riuscito ad ottenere quello che cercavo. Tutto sarebbe molto più semplice se dentro ogni nuova confezione di cartuccia o toner fosse riportato chiaramente il modo in cui smaltire correttamente il materiale esaurito. Penso soprattuto agli utenti privati che, nella maggior parte dei casi, ne sono sicuro, buttano nella spazzatura le cartucce delle loro stampanti casalinghe. Per le aziende l’esistenza di questi programmi di riciclo rappresenta una grande opportunità per smaltire correttamente tali tipi di rifiuti (ricordiamoci che è un obbligo di legge) e penso che il buon funzionamento di questo servizio possa orientare positivamente la scelta nel momento dell’acquisto di una nuova stampante.
Ora, prima di postare nuovi articoli sul tema, attendo le varie conferme, i contenitori e i primi ritiri… poi giudicherò l’intero servizio. Nel frattempo, chi di voi è interessato all’argomento o ha avuto esperienze in merito, può aggiungere commenti a questo post… anche solo per dire che è d’accordo e che è giusto o che voi le cartucce esauste le buttate tutte giù dalla finestra e non ve ne frega niente del riciclo.

Mickey!

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • E-mail
Cose interessanti

 Articolo precedente

Songs & Stars

― 22/06/2007

Articolo successivo 

Sunflowers

― 06/07/2007

Related Articles

Temperature minime a Maserno e Montese
I più ascoltati del 2020
Errori velocità del vento

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Webcam in diretta

Webcam in diretta

Iscriviti alla Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li utilizziamo solo per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua mail per confermare la tua iscrizione.

Segui Casa Bastiano su Facebook

Segui Casa Bastiano su Facebook

Segui Casa Bastiano su Twitter

I miei Cinguettii

Ascolta RCB su Mixcloud

Ascolta RCB su Apple Music

Ascolta RCB su Spotify

Dallo Shop

t-shirt RCB uomo ECO vari colori

Offri un caffè a Casa Bastiano

E' un modo carino per sostenere questo sito e per dare un po' di carica a chi si ne occupa. Tenere in piedi tutti i servizi offerti non è sempre facile e ha dei costi. Se ti piace casabastiano.com usa lo slider qui sotto per donare anche tu tramite PayPal qualche tazza di caffè!

Ultimi articoli

Temperature minime a Maserno e Montese

― 13/01/2021 | No Comment

I più ascoltati del 2020

― 08/01/2021 | No Comment

Errori velocità del vento

― 02/01/2021 | No Comment

Bruce Springsteen – Letter To You

― 01/01/2021 | No Comment

Bye bye 2020

― 01/01/2021 | No Comment

Messa 1 gennaio 2021 (con presepi)

― 01/01/2021 | No Comment

Storia di un concerto

― 31/12/2020 | No Comment

Sarà bellissimo

― 31/12/2020 | No Comment

Bianco Natale (quasi)

― 26/12/2020 | No Comment

Happy Family Christmas

― 25/12/2020 | No Comment

I più letti

  • Webcam
    Webcam
  • Home
    Home
  • Temperature minime a Maserno e Montese
    Temperature minime a Maserno e Montese
  • Stazione Meteo
    Stazione Meteo
  • Dati in tempo reale
    Dati in tempo reale
  • La webcam di Sassomolare
    La webcam di Sassomolare
  • Una canzone a caso: Elephant Gun - Beirut
    Una canzone a caso: Elephant Gun - Beirut
  • Neve? Ce n'è!
    Neve? Ce n'è!
  • Apple Music, Spotify o Mixcloud?
    Apple Music, Spotify o Mixcloud?
  • Disgelo
    Disgelo

Cerca

Commenti recenti

  • Francesca Terranova su Una canzone a caso: Elephant Gun – Beirut
  • polly iannaccone su Mi corazon (part 2)
  • Sappo su Unreal Tournament in quarantena
  • Edda Balestri su La messa è su YouTube anche a Montese
  • Fabrizio Rosano su La messa è su YouTube anche a Montese
  • apontelli su Simply Red – Picture Book
  • Luciana su La webcam di Sassomolare
  • Rosano Fabrizio su La prima neve
  • Domenico su Primi problemi con Eolo
  • Taddeo su Webcam
  • gierre su Taddeo e la turbina
  • Giampi su Taddeo e la turbina
  • Taddeo su Taddeo e la turbina
  • Taddeo su Quando nevica
  • Giampi su A 1000 times (ma ne compio solo 44!)

Statistiche del Blog

  • 320.558 visite

Archivi

Categorie

Consigli

Consigli

  • Antico Podere Bernardi
  • Dal Contadino
  • Goblin Pub
  • L'Undici
  • Le Tre Melarance
  • Montefenaro
  • Naturalmente Montese
  • Quota 610
  • Vibro-Bloc
  • Villa Maddaleni

Sostieni Casa Bastiano

Un caffè, una birra, una pizza, una cena! Dona quello vuoi e puoi per sostenere questo sito. Grazie!

Ispirazioni

Acantho adsl App Ben Harper Bob Dylan Bologna Cesare Cremonini Coldplay coronavirus Counting Crows Daniele Silvestri David Bowie Dente Don Bruno Frank internet iPad iPhone iPod Jovanotti Luca Carboni massima meteo montese Michael Franti Mina minima Natale neve Paul Weller Pearl Jam Perturbazione Peter Gabriel pioggia R.E.M. Radiohead RCB record Subsonica Tom Waits U2 Vasco Rossi vento Vinicio Capossela Wilco YouTube
Copyright © Casa Bastiano - Privacy Policy
Close

Dona qualche caffè a Casa Bastiano

E' un modo carino per sostenere questo sito e per dare un po' di carica a chi si ne occupa. Tenere in piedi tutti i servizi offerti non è sempre facile e ha dei costi. Se ti piace casabastiano.com usa lo slider qui sotto per donare anche tu tramite PayPal qualche tazza di caffè!

 
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.