• Home
  • Blog
  • RCB
  • App
  • Recensioni
    • Musica
    • Concerti
    • Film
    • Libri
  • Playlist
  • Meteo
    • Dati in tempo reale
    • Dati storici
    • Allarmi meteo
  • Scatti
  • Webcam
  • Shop
  • Newsletter
  • Contatti
  • Sostieni
  • Benvenuto a Casa Bastiano!

Casa Bastiano

Tanta buona musica, i dati in tempo reale della stazione meteo di Montese, le immagini delle webcam della zona e qualche buon consiglio!

Menu
  • Home
  • Blog
  • RCB
  • App
  • Recensioni
    • Musica
    • Concerti
    • Film
    • Libri
  • Playlist
  • Meteo
    • Dati in tempo reale
    • Dati storici
    • Allarmi meteo
  • Scatti
  • Webcam
  • Shop
  • Newsletter
  • Contatti
  • Sostieni
 › Novità › Radio Casa Bastiano › Costa sta succedendo a RCB

Costa sta succedendo a RCB

greenvespa 04/04/2016     No Comment    

Icona App RCB StoreE’ per me molto strano oggi non sentire la buona musica di Radio Casa Bastiano uscire dalle casse del computer o dagli auricolari dell’iPhone.

E’ stato un weekend difficile quello appena trascorso, iniziato con una brutta notizia postata sul forum di Radionomy, il servizio a cui si era appoggiata RCB a partire da gennaio 2016, che in pratica ha decretato, pur lasciando qualche spiraglio, la fine delle trasmissioni per le webradio create in Italia.

Ora, in attesa che venga chiarita la delicata vicenda e si arrivi a capire se veramente ci siano i margini per un accordo tra Radionomy e la SIAE, ho preso la decisione di sospendere le trasmissioni. Mi dispiace davvero molto, ma credo sia giusto così.

Radio Casa Bastiano ha sempre trasmesso in piena legalità pagando le licenze di SIAE ed SCF fino a dicembre 2015 quando, dopo aver chiesto ed avuto le conferme da parte di Radionomy che il pagamento dei diritti fosse compreso nel servizio, decisi di passare sulla loro piattaforma per non aver più sulle spalle un costo, quello delle licenze, sempre più pesante ed insostenibile per una webradio amatoriale fatta per puro hobby e con la sola idea di condividere con altri la mia passione per la musica.

Purtroppo ho avuto appena il tempo di ambientarmi nella nuova piattaforma, ben fatta anche se non priva di alcuni problemi tecnici a cui sono potuto passare sopra solo perché il servizio di fatto è gratuito, che è arrivata la brutta notizia:

This is the official statement from Radionomy,

As we don’t achieve to get an agreement with the SIAE, the radio station creation from Italia is no more allowed.
We are still working to get an agreement and we hope it will be done soon.

It’s for the same reason (missing agreement) that we received official notifications for the removal of all the Italian originated stations from our services. Those radio stations are already removed from the radionomy website and will stop broadcasting soon.

It’s the same situation we had in the Netherlands a couple of years ago. In the end we were able to get an agreement and we were able to reopen the Netherlands.

La notizia è stata pesante e non sono mancate le polemiche e le discussioni in rete (qui e qui potete trovare alcuni articoli). C’è chi ha deciso di continuare a trasmettere fino a che Radionomy non gli chiude lo streaming, chi ha deciso di bypassare il problema facendosi aprire una nuova radio da un paese estero (Radionomy rimane disponibile con il suo servizio gratuito e legale in altri 40 paesi), chi ha deciso di cambiare piattaforma e pagare il costo delle licenza SIAE ed SCF (più o meno 1000 euro/anno), chi, come me, ha deciso di sospendere le trasmissioni in attesa di vedere come si chiude la vicenda tra Radionomy e SIAE.

Penso che sia giusto pagare i diritti e non ho mai cercato alternative illegali per trasmettere. Se Radionomy e SIAE troveranno un accordo, oppure se, in alternativa, i costi per le licenze amatoriali scendessero a cifre più abbordabili per quello che in fondo è e rimane un hobby, se, in ultima istanza, venisse rivisto l’intero settore a livello europeo ed emergessero soggetti in grado di offrire servizi di streaming (anche a pagamento, non solo gratuiti come fa Radionomy) comprensivi del pagamento dei diritti, allora non avrei dubbi a tornare a trasmettere.

Tutta questa storia mi mette una gran tristezza ed è un altro esempio di come nel nostro paese si perda sempre di vista il buon senso e si rimanga indietro. Le webradio, per loro natura e per il mezzo che utilizzano, sono libere nel senso che vanno ben oltre i confini geografici di un paese. Credo che solo prendendo effettivamente coscienza del mutamento epocale che hanno portano nell’intero settore si potrà trovare un soluzione.

Mi piacerebbe avere la possibilità di ricominciare, spero ancora in un accordo tra Radionomy e SIAE che ci riporti al pari degli altri paesi del mondo dove fare un webradio tramite Radionomy è ancora possibile e legale.

Intanto preparo nuove playlist e aspetto per vedere come va a finire…

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • E-mail
Novità Radio Casa Bastiano
RCB

 Articolo precedente

Eolo Casa Ultra 30 Mega illimitati sempre

― 22/03/2016

Articolo successivo 

Ancora dischi belli

― 05/04/2016

Related Articles

Apple Music, Spotify o Mixcloud?
Nuove playlist di RCB su Mixcloud
Giorni buoni

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Webcam in diretta

Webcam in diretta

Iscriviti alla Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li utilizziamo solo per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua mail per confermare la tua iscrizione.

Segui Casa Bastiano su Facebook

Segui Casa Bastiano su Facebook

Segui Casa Bastiano su Twitter

I miei Cinguettii

Ascolta RCB su Mixcloud

Ascolta RCB su Apple Music

Ascolta RCB su Spotify

Dallo Shop

t-shirt RCB uomo ECO vari colori

Offri un caffè a Casa Bastiano

E' un modo carino per sostenere questo sito e per dare un po' di carica a chi si ne occupa. Tenere in piedi tutti i servizi offerti non è sempre facile e ha dei costi. Se ti piace casabastiano.com usa lo slider qui sotto per donare anche tu tramite PayPal qualche tazza di caffè!

Ultimi articoli

Temperature minime a Maserno e Montese

― 13/01/2021 | No Comment

I più ascoltati del 2020

― 08/01/2021 | No Comment

Errori velocità del vento

― 02/01/2021 | No Comment

Bruce Springsteen – Letter To You

― 01/01/2021 | No Comment

Bye bye 2020

― 01/01/2021 | No Comment

Messa 1 gennaio 2021 (con presepi)

― 01/01/2021 | No Comment

Storia di un concerto

― 31/12/2020 | No Comment

Sarà bellissimo

― 31/12/2020 | No Comment

Bianco Natale (quasi)

― 26/12/2020 | No Comment

Happy Family Christmas

― 25/12/2020 | No Comment

I più letti

  • Webcam
    Webcam
  • Home
    Home
  • Temperature minime a Maserno e Montese
    Temperature minime a Maserno e Montese
  • Dati in tempo reale
    Dati in tempo reale
  • La webcam di Sassomolare
    La webcam di Sassomolare
  • Stazione Meteo
    Stazione Meteo
  • Una canzone a caso: Elephant Gun - Beirut
    Una canzone a caso: Elephant Gun - Beirut
  • Sarà bellissimo
    Sarà bellissimo
  • Il mio ricordo di David Bowie
    Il mio ricordo di David Bowie
  • Essential 80's
    Essential 80's

Cerca

Commenti recenti

  • Francesca Terranova su Una canzone a caso: Elephant Gun – Beirut
  • polly iannaccone su Mi corazon (part 2)
  • Sappo su Unreal Tournament in quarantena
  • Edda Balestri su La messa è su YouTube anche a Montese
  • Fabrizio Rosano su La messa è su YouTube anche a Montese
  • apontelli su Simply Red – Picture Book
  • Luciana su La webcam di Sassomolare
  • Rosano Fabrizio su La prima neve
  • Domenico su Primi problemi con Eolo
  • Taddeo su Webcam
  • gierre su Taddeo e la turbina
  • Giampi su Taddeo e la turbina
  • Taddeo su Taddeo e la turbina
  • Taddeo su Quando nevica
  • Giampi su A 1000 times (ma ne compio solo 44!)

Statistiche del Blog

  • 320.574 visite

Archivi

Categorie

Consigli

Consigli

  • Antico Podere Bernardi
  • Dal Contadino
  • Goblin Pub
  • L'Undici
  • Le Tre Melarance
  • Montefenaro
  • Naturalmente Montese
  • Quota 610
  • Vibro-Bloc
  • Villa Maddaleni

Sostieni Casa Bastiano

Un caffè, una birra, una pizza, una cena! Dona quello vuoi e puoi per sostenere questo sito. Grazie!

Ispirazioni

Acantho adsl App Ben Harper Bob Dylan Bologna Cesare Cremonini Coldplay coronavirus Counting Crows Daniele Silvestri David Bowie Dente Don Bruno Frank internet iPad iPhone iPod Jovanotti Luca Carboni massima meteo montese Michael Franti Mina minima Natale neve Paul Weller Pearl Jam Perturbazione Peter Gabriel pioggia R.E.M. Radiohead RCB record Subsonica Tom Waits U2 Vasco Rossi vento Vinicio Capossela Wilco YouTube
Copyright © Casa Bastiano - Privacy Policy
Close

Dona qualche caffè a Casa Bastiano

E' un modo carino per sostenere questo sito e per dare un po' di carica a chi si ne occupa. Tenere in piedi tutti i servizi offerti non è sempre facile e ha dei costi. Se ti piace casabastiano.com usa lo slider qui sotto per donare anche tu tramite PayPal qualche tazza di caffè!

 
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.