• Home
  • Blog
  • RCB
  • App
  • Recensioni
    • Musica
    • Concerti
    • Film
    • Libri
  • Playlist
  • Meteo
    • Dati in tempo reale
    • Dati storici
    • Allarmi meteo
  • Scatti
  • Webcam
  • Shop
  • Newsletter
  • Contatti
  • Sostieni
  • Benvenuto a Casa Bastiano!

Casa Bastiano

Tanta buona musica, i dati in tempo reale della stazione meteo di Montese, le immagini delle webcam della zona e qualche buon consiglio!

Menu
  • Home
  • Blog
  • RCB
  • App
  • Recensioni
    • Musica
    • Concerti
    • Film
    • Libri
  • Playlist
  • Meteo
    • Dati in tempo reale
    • Dati storici
    • Allarmi meteo
  • Scatti
  • Webcam
  • Shop
  • Newsletter
  • Contatti
  • Sostieni
 › Meteo › Montese › Webcam › Disgelo

Disgelo

greenvespa 24/11/2017     2 commenti    

Disgelo

 

Non sono riuscito a documentare sul sito l’abbondante nevicata di lunedì 13 novembre 2017 che ha colpito Montese e tutto il nostro Appennino con fiocchi fino in città a Bologna e Modena.

Vi posso solo dire che, seppur prevista, nessuno (tranne me) ci credeva che ne potesse venire così tanta tutta in una volta. Nel bolognese la protezione civile aveva avvisato telefonicamente tutti i cittadini dell’importante perturbazione in arrivo e l’allerta era alta, tutti i siti di meteo indicavano per quel lunedì importanti accumuli di neve superiori ai 30 cm nelle nostre zone, eppure i miei famigliari, pur consapevoli, sembravano non preoccuparsene.

Quando ci siamo svegliati, quella mattina, a Montese stava nevicando già da qualche ora con un accumulo al suolo di circa 10 cm prontamente rimossi con la turbina per permettere ad Annalisa di partire senza problemi. Lo ammetto, è vero, ne avevo una gran voglia di rimettere in moto la turbina e dopo pochi minuti, seppur fossero le 6:30 del mattino, anche Taddeo mi ha raggiunto con la pala pronto a fare la rotta… anche lui moriva dalla voglia!

E così Annalisa parte per andare al lavoro, informata della situazione in arrivo nella prossime ore, ma non particolarmente preoccupata. Arrivata a Vergato mi chiama per dirmi che lì neanche nevica. Nel frattempo io mi organizzo, consapevole di avere davanti una giornata difficile decido di portare a scuola i bimbi a piedi. Penso che sarà una bella esperienza per loro, una di quelle cose che si ricorderanno anche da grandi e poi è molto più sicuro muoversi a piedi in queste giornate. Così ci prepariamo: giacca, guanti, cuffia, scarponi, zaino e giù per la discesa di Casa Bastiano tutti per mano per non scivolare (o per scivolare tutti insieme!). Quando usciamo nevica bene e si sono già accumulati altri centimetri di neve fresca sulla strada pulita un’ora prima. Arriviamo a scuola puntuali e a quel punto decido di proseguire a piedi per raggiungere l’ufficio. Il paesaggio è già bellissimo, ma la circolazione risente dei primi problemi. Un camion si mette di traverso lungo la strada che porta alla Vibro-Bloc e molte macchine fanno fatica a stare in strada. Ottima scelta lasciare la macchina in garage!

Verso mezzogiorno provo a telefonare ai miei a Vergato per sapere se anche lì nevica, ma non mi rispondono. Strano. Provo al cellulare e li trovo dopo un’ora dopo in difficoltà sulla Porrettana perchè, guarda un po’, stava nevicando anche a Bologna e c’erano molte macchine e camion in difficoltà. Ma le allerte della protezione civile? Ma dovevate andarci proprio oggi a Bologna? Ma cosa vuoi, Michele, non ci prendono mai! No comment, mamma! Per fortuna siete in pensione! Davvero, no comment!

Al lavoro mi metto a configurare la nuova webcam che punta sul piazzale. Complice la copiosa nevicata in corso, le immagini che arrivano in diretta sono bellissime, quindi decidiamo di pubblicarle sul sito aziendale in sostituzione di quelle della vecchia webcam. La giornata in ufficio procede tranquilla fino alle 14 quando la corrente, dopo alcuni sbalzi, va via definitivamente. A quel punto, dopo aver spento e messo in sicurezza tutti i server, esco fuori e mi rendo conto che c’è una gamba di neve! Aiuto alcuni colleghi che hanno difficoltà a liberare le loro macchine letteralmente sepolte dalla neve poi mi dirigo verso la scuola per andare a prendere i bimbi all’uscita.

Sono le 16 e l’intensità della nevicata non accenna a diminuire. Prendo i bimbi per mano e arrivo nella strada sotto casa dove ancora non è passato lo spazzaneve. Taddeo sfonda la neve e si diverte come un matto, Giacomo non ce la fa proprio, sprofonda in mezzo la neve fino al torace e lo devo prendere in braccio fino a casa dove ci accoglie festante il nostro cane, Luce.

Giusto il tempo di entrare in casa ed organizzarci per la mancanza della corrente che torno subito fuori per aprire un varco con la turbina. E’ impressionante quanta neve sta cadendo, la bocca della turbina entra tutta nel muro di neve e la spazza via. I bimbi sono in casa, la luce va e viene, il mio telefono Vodafone non funziona, l’Annalisa telefona ai vicini per dirmi che la ferrovia è interrotta per un albero caduto e pensa di fermarsi a Bologna per la notte. L’unica cosa che un po’ mi preoccupa è la mancanza della corrente, per il resto io, i bimbi ed il cane ce la possiamo fare!

Finisco di pulire anche il piazzale e finalmente entro in casa. E’ buoi, ma abbiamo candele e lampade a led da campeggio. Non si sente ancora la mancanza del riscaldamento, ma accendo il camino che fa tanto caldo e soprattutto compagnia. Nel frattempo il segnale Vodafone è tornato ed il telefono è pieno di messaggi: il Sindaco ha deciso che domani le scuole saranno chiuse a causa della mancanza della corrente elettrica. Arriva anche una telefonata dell’Annalisa: “Hanno riaperto la ferrovia, ho preso il treno e torno a casa…” Evviva!

Verso le 20 torno fuori a fare di nuovo la rotta per permettere ad Annalisa di arrivare nel piazzale e mettere la macchina in garage. Nevica ancora, più debolmente di prima, ma nevica ancora. La luce va e viene, questa sera la nazionale si gioca la qualificazione ai mondiali contro la Svezia, ma noi la vedremo (meno male!). Quando arriva l’Annalisa ed entra in casa sento che la giornata finalmente è finita: mi faccio una doccia, mangiamo e poi tutti a letto che domani è un altro giorno.

Il giorno seguente non nevica più, ci sono ancora difficoltà dovute alla corrente, ma sono a casa da lavorare e le scuole sono chiuse. Ne approfitto per andare a bobbare nel campo con i bimbi, ci divertiamo un sacco! I problemi alla fornitura di corrente elettrica purtroppo proseguono anche nei giorni seguenti e le scuole rimarranno chiuse anche mercoledì 15 novembre, solo da giovedì s’inizia a tornare alla normalità. Da lì in poi, a parte qualche gelata notturna, le temperature in aumento hanno iniziato da subito a sciogliere la neve che oggi ormai è scomparsa quasi del tutto. Come documenta benissimo il video della webcam di Casa Bastiano (piegata dalla neve), tutta la neve caduta lunedì 13 novembre 2017 ci ha messo dieci giorni a sciogliersi. Ormai ci siamo, il tetto del vicino è quasi libero, forse questo weekend riuscirò a salire sul nostro a riparare la staffa della webcam per puntarla nuovamente sui monti del nostro Appennino.

E’ stata dura, più di altre volte, l’evento è stato intenso. Era da tanto che non nevicava, forse non siamo più abituati e la natura ci ha voluto ricordare che è ancora possibile che nevichi anche molto intensamente qui da noi. Siamo solo all’inizio dell’inverno, ci possiamo abituare di nuovo molto in fretta!

 

 

DSC_1116 (1)
DSC_1113 (1)
DSC_1115 (1)
IMG_0540 (1)
DSC_1120 (1)
IMG_0539 (1)
IMG_0535 (1)
DSC_1117 (1)

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • E-mail
Meteo Montese Webcam
neve

 Articolo precedente

Riprendere il filo

― 23/11/2017

Articolo successivo 

Rientrare a casa quando nevica

― 30/11/2017

Related Articles

Bianco Natale (quasi)
Bianche giornate
Ancora un po’ di neve

2 Comments

  1. Taddeo Lanzarini
    ― 26/11/2017 - 10:59  Rispondi

    È molto bello vedere la neve a Casa Bastiano.

  2. Edda
    ― 04/12/2017 - 09:03  Rispondi

    Ciao Michele! Volevo segnalarti che la data è sbagliata, 13 novembre e non aprile…non posso dimenticarmelo, anche per noi la cosa è stata un po’ avventurosa!
    Siamo stati senza corrente per un giorno, e per quello successivo senz’acqua, ma abbiamo rimediato con camino, stufa, candele, poi con taniche d’acqua dalla fontana per bere e far da mangiare, neve a sciogliere sulla stufa per avere acqua per tutto il resto. Tutti a casa da lavoro e scuola, abbiamo collaborato per far fronte all’emergenza…un bel memo per apprezzare quando tutte le cose funzionano e non ci facciamo caso, e anche una bella prova di adattamento.
    Per fortuna è durato poco, almeno da noi – la neve era bellissima ed è stata un po’ una mini vacanza.
    Mi mancava il tuo blog!

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Webcam in diretta

Webcam in diretta

Iscriviti alla Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li utilizziamo solo per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua mail per confermare la tua iscrizione.

Segui Casa Bastiano su Facebook

Segui Casa Bastiano su Facebook

Segui Casa Bastiano su Twitter

I miei Cinguettii

Ascolta RCB su Mixcloud

Ascolta RCB su Apple Music

Ascolta RCB su Spotify

Dallo Shop

t-shirt RCB uomo ECO vari colori

Offri un caffè a Casa Bastiano

E' un modo carino per sostenere questo sito e per dare un po' di carica a chi si ne occupa. Tenere in piedi tutti i servizi offerti non è sempre facile e ha dei costi. Se ti piace casabastiano.com usa lo slider qui sotto per donare anche tu tramite PayPal qualche tazza di caffè!

Ultimi articoli

Temperature minime a Maserno e Montese

― 13/01/2021 | No Comment

I più ascoltati del 2020

― 08/01/2021 | No Comment

Errori velocità del vento

― 02/01/2021 | No Comment

Bruce Springsteen – Letter To You

― 01/01/2021 | No Comment

Bye bye 2020

― 01/01/2021 | No Comment

Messa 1 gennaio 2021 (con presepi)

― 01/01/2021 | No Comment

Storia di un concerto

― 31/12/2020 | No Comment

Sarà bellissimo

― 31/12/2020 | No Comment

Bianco Natale (quasi)

― 26/12/2020 | No Comment

Happy Family Christmas

― 25/12/2020 | No Comment

I più letti

  • Webcam
    Webcam
  • Home
    Home
  • Temperature minime a Maserno e Montese
    Temperature minime a Maserno e Montese
  • Stazione Meteo
    Stazione Meteo
  • Dati in tempo reale
    Dati in tempo reale
  • La webcam di Sassomolare
    La webcam di Sassomolare
  • Una canzone a caso: Elephant Gun - Beirut
    Una canzone a caso: Elephant Gun - Beirut
  • Neve? Ce n'è!
    Neve? Ce n'è!
  • Apple Music, Spotify o Mixcloud?
    Apple Music, Spotify o Mixcloud?
  • Come va Eolo
    Come va Eolo

Cerca

Commenti recenti

  • Francesca Terranova su Una canzone a caso: Elephant Gun – Beirut
  • polly iannaccone su Mi corazon (part 2)
  • Sappo su Unreal Tournament in quarantena
  • Edda Balestri su La messa è su YouTube anche a Montese
  • Fabrizio Rosano su La messa è su YouTube anche a Montese
  • apontelli su Simply Red – Picture Book
  • Luciana su La webcam di Sassomolare
  • Rosano Fabrizio su La prima neve
  • Domenico su Primi problemi con Eolo
  • Taddeo su Webcam
  • gierre su Taddeo e la turbina
  • Giampi su Taddeo e la turbina
  • Taddeo su Taddeo e la turbina
  • Taddeo su Quando nevica
  • Giampi su A 1000 times (ma ne compio solo 44!)

Statistiche del Blog

  • 320.563 visite

Archivi

Categorie

Consigli

Consigli

  • Antico Podere Bernardi
  • Dal Contadino
  • Goblin Pub
  • L'Undici
  • Le Tre Melarance
  • Montefenaro
  • Naturalmente Montese
  • Quota 610
  • Vibro-Bloc
  • Villa Maddaleni

Sostieni Casa Bastiano

Un caffè, una birra, una pizza, una cena! Dona quello vuoi e puoi per sostenere questo sito. Grazie!

Ispirazioni

Acantho adsl App Ben Harper Bob Dylan Bologna Cesare Cremonini Coldplay coronavirus Counting Crows Daniele Silvestri David Bowie Dente Don Bruno Frank internet iPad iPhone iPod Jovanotti Luca Carboni massima meteo montese Michael Franti Mina minima Natale neve Paul Weller Pearl Jam Perturbazione Peter Gabriel pioggia R.E.M. Radiohead RCB record Subsonica Tom Waits U2 Vasco Rossi vento Vinicio Capossela Wilco YouTube
Copyright © Casa Bastiano - Privacy Policy
Close

Dona qualche caffè a Casa Bastiano

E' un modo carino per sostenere questo sito e per dare un po' di carica a chi si ne occupa. Tenere in piedi tutti i servizi offerti non è sempre facile e ha dei costi. Se ti piace casabastiano.com usa lo slider qui sotto per donare anche tu tramite PayPal qualche tazza di caffè!

 
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.