• Home
  • Blog
  • RCB
  • App
  • Recensioni
    • Musica
    • Concerti
    • Film
    • Libri
  • Playlist
  • Meteo
    • Dati in tempo reale
    • Dati storici
    • Allarmi meteo
  • Scatti
  • Webcam
  • Shop
  • Newsletter
  • Contatti
  • Sostieni
  • Benvenuto a Casa Bastiano!

Casa Bastiano

Tanta buona musica, i dati in tempo reale della stazione meteo di Montese, le immagini delle webcam della zona e qualche buon consiglio!

Menu
  • Home
  • Blog
  • RCB
  • App
  • Recensioni
    • Musica
    • Concerti
    • Film
    • Libri
  • Playlist
  • Meteo
    • Dati in tempo reale
    • Dati storici
    • Allarmi meteo
  • Scatti
  • Webcam
  • Shop
  • Newsletter
  • Contatti
  • Sostieni
 › Alt-Pop-Rock › Playlist › Radio Casa Bastiano › Shake Me

Shake Me

greenvespa 28/05/2012     No Comment    

Shake Me-copertinaInizia e finisce molto low-fi Shake Me, la playlist di maggio di Radio Casa Bastiano. Le Hotel Sessions di Evan Dando sono roba da veri appassionati dei Lemonheads, una rivisitazione chitarra e voce dei loro pezzi migliori registrati così come venivano con rumori e voci di fondo in camere d’hotel sparse in giro per il mondo. Lo dico subito, molto meglio gli originali, assolutamente da riscoprire, in particolare quel capolavoro di disco che è It’s A Shame About Ray che quest’anno è 20 anni che è uscito e a me tremano un po’ le gambe a pensare a quanto l’ho ascoltato (comunicazione di servizio: per festeggiare l’avvenimento il 18 maggio i Lemonheads sono in Italia per la loro unica data in italiana da Bloom).

Dopo l’inizio sporco, quasi sotto tono che contraddice una delle mie regole fondamentali sulla creazione di una buona playlist (stupire fin da subito, il primo brano è fondamentale!) arriva un pezzo vero di buon rock con chitarre che suonano alla grande soprattutto nel finale, lo canta il bravo Micah P. Hinson, s’intitola You’re Only Lonely. Anche se spesso ne prendo le distanze divagando (anche a lungo) in altri generi, il rock è il mio genere, non c’è niente da fare e quando una playlist inizia in questo modo la direzione da seguire è solo una e la conosco già benissimo. E’ così che non appena si spengono le chitarre di Micah P. Hinson & The Opera Circuit, arrivano quelle dei Counting Crows di Adam Duritz. Non sentivo uscire qualcosa di nuovo dalla sua voce da tempo e vi confesso che ne avevo davvero voglia. Untitled (Love Song) è la traccia con cui inizia Underwater Sunshine (Or What We Did On Our Summer Vacation), il nuovo disco uscito da pochi giorni che sta macinando ascolti su ascolti sul mio iPod. Devo ammettere che le mie paure (di rimaner deluso) e resistenze iniziali sono cadute da subito e mi sono nuovamente consegnato completamente per l’ennesima volta ad Adam Duritz e compagni.

Ve l’ho detto, ho voglia di buon rock, non c’è niente da fare! E infatti ecco a seguire i fidati Kings of Leon, in casa mia soprannominati “i figli del reverendo”, che con The Face mi mandano in estasi mistica. Rimango folgorato, i Kings of Leon sono sempre strepitosi, non ho neppure il tempo di riprendermi perché arrivano i Young the Giant, spettacolare rivelazione in arrivo direttamente dalla mitica California. Questi giovani ci sanno fare, Cough Syrup spacca davvero e io mi sento sempre meglio!

Shake Me – playlist di RCB – maggio 2012

  1. Rest Assured – The Lemonheads
  2. You’re Only Lonely – Micah P. Hinson & The Opera Circuit
  3. Untitled (Love Song) – Counting Crows
  4. The Face – Kings of Leon
  5. Cough Syrup – Young the Giant
  6. Romance to the Grave – Broken Social Scene
  7. Loro- Adem
  8. Somebody That I Used to Know (feat. Kimbra) – Gotye
  9. What’ll I Do – Lisa Hannigan
  10. Photogaph – Natalie Merchant & R.E.M.
  11. The Suburbs- Arcade Fire
  12. Mr. Maker – The Kooks
  13. Little Pieces – Gomez
  14. Shake Me Like a Monkey – Dave Matthews Band
  15. Have You Ever Seen The Rain? – Spin Doctors
  16. Fistful Of Mercy – Fistful of Mercy
  17. Lonely Boy – The Black Keys
  18. Keep You Close – dEUS
  19. Capitol City – Wilco
  20. It’s About Time – The Lemonheads

Il break però è vicino, una pausa ci vuole sempre, è terapeutica. A rompere il ritmo ci pensano i Broken Social Scene con la loro Romance to the Grave, brano molto strumentale che apre la parte più acustica della playlist. La tranquilla atmosfera continua con Loro, cantata dell’interessantissimo e sconosciutissimo Adem che diventa il perfetto anello di congiunzione per arrivare a Somebody That i Used to Know di Gotye, brano ormai stranoto e strafamoso, una volta tanto meritatamente. A seguire What’ll I Do di Lisa Hannigan, brava anche senza Damien Rice e Photograph di Natalie Merchant & R.E.M. che è la vera chicca di questa playlist (ma a voi non mancano un po’ Michael Stipe e soci? a me tantissimo!)

Con The Suburbs degli Arcade Fire si può tornare a parlare di rock e da qui in poi l’ascesa non ha più limiti e fermate. Alzate il volume e godetevi Mr. Maker dei Kooks (venata di pop), Little Pieces dei Gomez (ma perché mi ero dimenticato di loro?) e Shake Me Like a Monkey della Dave Matthews Band (strepitosi come sempre!). A questo punto trattenete per un attimo il respiro fino a che non arriva dal passato la mitica Have You Ever Seen The Rain? nella versione Spin Doctors, semplicemente spettacolare!

Il gran finale è affidato a tre brani uno più bello dell’altro, ma prima di arrivarci c’è Fistful of Mercy, bella canzone che porta il nome del gruppo formato nel 2010 da Dhani Harrison (figlio di George) insieme a Ben Harper e Joseph Arthur. E poi ancora rock perché arrivano dall’Ohio gli incredibili Black Keys con Lonely Boy, dal Belgio i fantastici dEUS con Keep You Close e da Chicago i grandi Wilco con Capitol City.

It’s Only Rock And Roll but I Like It, è proprio il caso di dirlo!

5
Alt-Pop-Rock Playlist Radio Casa Bastiano
Adam DuritzAdemArcade FireBen HarperBlack KeysBroken Social SceneCounting CrowsDamien RiceDave Matthews BanddEUSDhani HarrisonEvan DandoFistful of MercyGomezJoseph ArthurKings of LeonLisa HanniganMicah P. HinsonMichael StipeNatalie MerchantR.E.M.RCBSpin DoctorsThe KooksThe LemonheadsWilcoYoung the Giant

 Articolo precedente

Richmond Fontaine – The High Country

― 23/05/2012

Articolo successivo 

Stephen Drury – In a Landscape: Piano Music of John Cage

― 28/05/2012

Related Articles

Le playlist di RCB su Mixcloud
Icona App RCB Store
Novità per RCB
Feels like summer
Feels like summer

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Webcam in diretta

Webcam Montese

Iscriviti alla Newsletter

Ascolta RCB su Mixcloud

Ascolta RCB su Apple Music

Ascolta RCB su Spotify

Segui RCB su Facebook

Segui RCB su Facebook

Segui RCB su Twitter

I miei Cinguettii

Dallo Shop

t-shirt RCB uomo ECO vari colori

Offri un caffè a Casa Bastiano

E' un modo carino per sostenere questo sito e per dare un po' di carica a chi si ne occupa. Tenere in piedi tutti i servizi offerti non è sempre facile e ha dei costi. Se ti piace casabastiano.com usa lo slider qui sotto per donare anche tu tramite PayPal qualche tazza di caffè!

Ultime Playlist

Christmas Time
Christmas Time

― 23/12/2018 | No Comment

Wonderful Christmas
Wonderful Christmas

― 23/12/2018 | No Comment

Meraviglioso Natale
Meraviglioso Natale

― 22/12/2018 | No Comment

tutto bene
Tutto Bene

― 14/09/2018 | No Comment

C'è musica
C’è musica

― 07/07/2017 | No Comment

Feels like summer
Feels like summer

― 28/06/2017 | No Comment

Canzoncine
Canzoncine

― 21/06/2017 | No Comment

D'estate
D’estate

― 26/08/2016 | No Comment

è solo musica
E’ solo musica

― 15/04/2016 | No Comment

The Sound Of Christmas
The Sound of Christmas

― 23/12/2015 | 2 commenti

I più letti

  • Come va Eolo
    Come va Eolo
  • Webcam
    Webcam
  • Home
    Home
  • Dati in tempo reale
    Dati in tempo reale
  • Primi problemi con Eolo
    Primi problemi con Eolo
  • Il Dalemiano
    Il Dalemiano
  • Stazione Meteo
    Stazione Meteo
  • L'ultima neve del 2012?
    L'ultima neve del 2012?
  • Stephen Drury - In a Landscape: Piano Music of John Cage
    Stephen Drury - In a Landscape: Piano Music of John Cage
  • Risolto il problema speedtest con Eolo
    Risolto il problema speedtest con Eolo

Cerca

Commenti recenti

  • Luciana su La webcam di Sassomolare
  • Rosano Fabrizio su La prima neve
  • Domenico su Primi problemi con Eolo
  • Taddeo su Webcam
  • gierre su Taddeo e la turbina
  • Giampi su Taddeo e la turbina
  • Taddeo su Taddeo e la turbina
  • Taddeo su Quando nevica
  • Giampi su A 1000 times (ma ne compio solo 44!)
  • Taddeo su A 1000 times (ma ne compio solo 44!)
  • Marco su Come va Eolo
  • Silvia Allievi su Come va Eolo
  • Edda su Disgelo
  • Taddeo Lanzarini su Disgelo
  • Ivano De Santis su Come va Eolo

Statistiche del Blog

  • 283.031 visite

Archivi

Categorie

Consigli

Consigli

  • Antico Podere Bernardi
  • Dal Contadino
  • Goblin Pub
  • L'Undici
  • Le Tre Melarance
  • Montefenaro
  • Naturalmente Montese
  • Quota 610
  • Vibro-Bloc
  • Villa Maddaleni

Sostieni Casa Bastiano

Un caffè, una birra, una pizza, una cena! Dona quello vuoi e puoi per sostenere questo sito. Grazie!

Ispirazioni

Acantho adsl App Ben Harper Bob Dylan Bologna Cesare Cremonini Coldplay Counting Crows Daniele Silvestri David Bowie Dente dj donazione Eolo Frank internet iPad iPhone iPod Jovanotti Luca Carboni massima meteo montese Michael Franti minima Natale neve Pearl Jam Perturbazione Peter Gabriel pioggia R.E.M. Radiohead RCB record Sting Subsonica Tom Waits U2 Vasco Rossi vento Vinicio Capossela WiFi Division Wilco
Copyright © Casa Bastiano - Privacy Policy
Close

Dona qualche caffè a Casa Bastiano

E' un modo carino per sostenere questo sito e per dare un po' di carica a chi si ne occupa. Tenere in piedi tutti i servizi offerti non è sempre facile e ha dei costi. Se ti piace casabastiano.com usa lo slider qui sotto per donare anche tu tramite PayPal qualche tazza di caffè!