Dopo tre ottimi album da solista, Ray LaMontagne si unisce ai Pariah Dogs per registrare il suo nuovo disco. L’alchimia è perfetta e le dieci canzoni di God Willin’ & the Creek Don’t Rise risentono molto dell’atmosfera calma e rilassata della casa dell’autore in Massachusetts dove sono state registrate. Sono […]
Archivi Mensili: Settembre 2010
Saluto con un certo sincero entusiasmo il ritorno sulle scene di Sufjan Stevens, un’artista davvero eccezionale che ci delizia con questo EP in attesa dell’uscita prevista per ottobre del suo nuovo album. Incentrato quasi tutto sulla title track All Delighted People che occupa la metà del tempo totale nei suoi […]
L’emozionante musica di Erik Satie, pianista francese vissuto tra fine ‘800 e inizio ‘900, non l’ho scoperta dagli spot pubblicitari e dalle colonne sonore che l’hanno in questi anni utilizzata, ma da un consiglio di mia sorella che recentemente ha rimesso le mani sulla tastiera appassionandosi nuovamente al suono del […]
L’inizio è soul, poi diventa pop, ma cambia dopo poco arrivando a toccare qualche nota di jazz. L’elettronica giunge con Bright Star (Sunset Mix) di Ben Watt, Stimming e Julia Biel (grazie sister per il consiglio!), poi ancora jazz e pop per finire rock: gli Elbow che cantano Peter Gabriel […]
C’è una nuova pagina dedicata all’applicazione di Radio Casa Bastiano per iPhone, iPod Touch e iPad e c’è anche un nuovo link “APP” nella barra orizzontale che vi aiuta sempre a raggiungerla. Ci sono alcune piccole modifiche anche nella visitatissima pagina della radio, la più evidente e importante di queste […]
Secondo disco per il quartetto londinese dei Bombay Bicycle Club che potrebbe spiazzare i loro fan della prima ora, ma che per me è stata una piacevole sorpresa. Lasciati da parte i toni indie-rock dell’esordio, i Bombay Bicycle Club registrano un disco acustico, molto folk quasi country. Ci sono parecchie […]
Il momento super prolifico di Mark Oliver Everett e dei suoi Eels si chiude (sicuramente temporaneamente) con questo speranzoso Tomorrow Morning. Alla fine abbiamo capito che Hombre Lobo (giugno 2009) ed End Times (gennaio 2010) non erano altro che i primi due episodi di una vera e propria trilogia che […]
Admiral Fell Promises può essere considerato un disco intimo, personale, nostalgico, acustico, essenziale, solitario, malinconico, eccetera eccetera, ma in realtà è solo un disco di struggente bellezza. Mark Kozelek imbraccia una chitarra spagnola e in solitudine davanti al microfono registra dieci tracce diversissime da quanto fatto nella sua carriera fino […]
Guardando questi dati verrebbe proprio da dire: non c’è più l’agosto di una volta! Come spiegare temperature medie sotto ai 20 gradi e una minima di addirittura 10,9°? Per non parlare dei millimetri di pioggia caduti… mah, sicuramente non siamo “morti dal caldo” e ci siamo risparmiati una volta tanto […]
iPhoneItalia nel suo quotidiano Contest mette oggi in palio 3 codici redeem per scaricare gratuitamente l’applicazione di Radio Casa Bastiano. Il concorso termina alle 23:00 (ora italiana) di oggi 7 settembre 2010 e i codici saranno assegnati per estrazione. Per partecipare è sufficiente commentare l’articolo di iPhoneItalia. Partecipate! Michele
Complice qualche buona recensione (per primo Macity, poi iPhoneland, iPhoneplanet e infine iPhoneItalia), qualche amico che l’ha scaricata, qualche ascoltatore che ha voluto contribuire alla causa, l’App di Radio Casa Bastiano nelle prime due settimane ha fatto Boom! Voglio ringraziare davvero tutti quelli che finora hanno speso parole e soldi […]
Pupilli della critica musicale fin dal loro splendido esordio, quel Funeral che fece gridare al capolavoro, gli Arcade Fire tornano oggi con un nuovo lavoro che non fa che confermare i tanti meriti attribuitigli in precedenza. Anche se a tratti risulta meno incisivo e aggressivo di Funeral e Neon Bible, […]